Il Pedibus di Cherasco aderisce a NONTISCORDARDIME https://www.legambiente.it/campagna/nontiscordardime/ l’iniziativa primaverile di Legambiente Onlus dedicata alla rigenerazione e riqualificazione degli spazi scolastici. Gli studenti che ogni mattina si recano a scuola a piedi contribuiscono a migliorare la qualità dell’aria nei pressi delle scuole e rendono meno gravoso il traffico veicolare dei nostri paesi nelle ore di maggior spostamento. Una buona abitudine che va incentivata e premiata . Ai ragazzi ed ai meravigliosi volontari il nostro copri sellino in plastica riciclata ️ #ClimateChange #nontiscordardime #LegambienteLangheRoero #AScuolaApiedi #piedibus #agenda2023
Cari bambini pedoni vogliamo ringraziare voi e le vostre famiglie per aver deciso di andare a scuola in Pedibus. Quello che fate ogni giorno è importante per la salute vostra e dell’ambiente quindi continuate così! Utilizzare il Pedibus è molto importante perché contribuisce a raggiungere gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile e la prosperità dell’Agenda 2030
RICICLIAMO IN PEDIBUS !!
Ricordatevi di fare correttamente la raccolta differenziata e acquistate oggetti in materiale riciclato. Contribuirete a ridurre i rifiuti ed a migliorare la qualità dell’ambiente.
Il Pedibus favorisce l’autonomia dei bambini e riduce l’Impatto ambientale dei nostri spostamenti. Se anche tu vuoi costruire un futuro più sostenibile, cammina con noi e lascia a casa l’auto almeno questa settimana.
Il nuovo anno scolastico è alle porte e lunedì 12 settembre riparte il Pedibus comunale con un prezioso patrocinio: quello di Legambiente sezione Langhe e Roero🦢 🌱. Appena la presidente è venuta a conoscenza del nostro importante servizio, ormai al 5° anno, ha voluto darci il suo sostegno🙏!! https://m.facebook.com/LegambienteLangheRoero/, questo appoggio è fondamentale in vista dell’agenda 2030. Il futuro conta su di noi!!!💪🏻😉 Non sarà necessaria iscrizione e il servizio è gratuito. Presentatevi la mattina ad un capolinea o aggregatevi durante il tragitto. Tutti i bambini sono benvenuti
A conclusione di quest’anno scolastico, i bimbi partecipanti sono stati premiati dall’assessore Umberto Ferrondi, in rappresentanza del comune di Cherasco, con una utilissima, allegrissima ed ecologica borraccia. Un caloroso ringraziamento va ai tutti i volontari che dedicano del proprio tempo tutte le mattine, con ogni condizione meteo, rendendo possibile un servizio gratuito per la comunità, utile, ecologico, civile ed educativo aperto a tutti gli alunni della primaria. I volontari del pedibus di Cherasco, Roreto e Bricco augurano una buona estate a tutti i bimbi e famiglie e vi aspettano numerosi a Settembre.
CERCHIAMO NUOVI ACCOMPAGNATORI, ANCHE SALTUARIAMENTE, IMPEGNO MINIMO MA GRANDE CONTRIBUTO PER LA NOSTRA COMUNITA’ .SENZA VOLONTARI IL PEDIBUS NON ESISTEREBBE. AIUTACI ANCHE TU:
RORETO => Natasha (339.2056643)
CHERASCO => Sara (349.2645846)
Riparte il Pedibus: con una importante novità:
Iscrizione tramite il sito del Comune e dell’Istituto entro il 28 settembre(seguiranno indicazioni a breve circa le modalità d iscrizione)
Ricordiamo che l’iscrizione è necessaria, dato i tempi che viviamo, a tutela dei Bambini e dei Volontari.
Prenderemo le presenze al mattino in sostituzione dei biglietti che non verranno più distribuiti.Seguirà spiegazione rilevazione presenze e indicazioni operative.
I bambini dovranno partecipare con la mascherina e attenendosi alle indicazioni dei Volontari.
Il genitore è invitato a prendere visione del disciplinare presente sul sito ai fini dell’iscrizione.
Invitiamo i genitori ad accompagnare i bambini alla rispettiva fermata.
La partenza è prevista alle 8.10 per le linee di Roreto,7.35 linea capoluogo.
I genitori dovranno allontanarsi dopo l’affidamento del bambino e non procedere in nessun modo a generare assembramenti o ad accodarsi al Pedibus.
Iscrizione tramite il sito del Comune e dell’Istituto entro il 28 settembre(seguiranno indicazioni a breve circa le modalità d’ iscrizione).
Ricordiamo che l’iscrizione è necessaria, dato i tempi che viviamo, a tutela dei Bambini e dei Volontari.
Prenderemo le presenze al mattino in sostituzione dei biglietti che non verranno più distribuiti.Seguirà spiegazione rilevazione presenze e indicazioni operative.
I bambini dovranno partecipare con la mascherina e attenendosi alle indicazioni dei Volontari.
Il genitore è invitato a prendere visione del disciplinare presente sul sito ai fini dell’iscrizione.
Invitiamo i genitori ad accompagnare i bambini alla rispettiva fermata.
La partenza è prevista alle 8.10.
I genitori dovranno allontanarsi dopo l’affidamento del bambino e non procedere in nessun modo a generare assembramenti o ad accodarsi al Pedibus.